fbpx

Codice attività condominio:

l'amministratore deve comunicare i nuovi dati?

Disponibile da Aprile il nuovo codice attività specifico per il condominio: l’Agenzia delle Entrate richiede agli amministratori di comunicarne la variazione con il modello AA5/6.

Aggiornamento 5/05/2022 Con chiarimento del 4/05/2022 l’AdE approfondisce alcuni dettagli e nel nostro software gestionale abbiamo implementato una procedura completamente automatica per modificare il codice, compilare e inviare la comunicazione.

Scopri ReSys Condominio: semplice, completo, economico, in cloud.

Da 21,00€ al mese

Guarda il video

Software per amministratori

Provalo subito: compila il form!


    1. Scopri ReSys Condominio
    Programma per gestire i condominii professionale ma semplice

    2. Provalo gratis
    Compila il form e inizia subito la prova gratuita!

    3. Vuoi saperne di più?
    Video, guide e risposte alle domande degli amministratori: ogni settimana su YouTube!

    4. Parla con un consulente
    Richiedi un preventivo in base alle unità immobiliari che amministri

    L’ISTAT ha ufficializzato una revisione e integrazione dei codici ATECO.
    Ora è disponibile il 97.00.02: codice attività specifico per il condominio.

    Cosa deve fare l’amministratore?
    L’Agenzia delle Entrate richiede di modificarlo e inviare comunicazione di variazione tramite il modello AA5/6, scegliendo un canale di trasmissione autorizzato.

    Aggiornamento 5/05/2022
    Con chiarimento del 4/05/2022 l’AdE ricorda che è necessario utilizzare il modulo per aggiornare il codice attività, approfondendo non sanzionabilità e non obbligatorietà della variazione di codice.

    Avendo implementato per tempo la procedura per modificare il codice, compilare e trasmettere il modello AA5/6 in modo completamente automatico, consigliamo ai nostri utenti ma anche a tutti gli altri amministratori di inviare la comunicazione quanto prima.

    Vuoi comunicare la variazione per tempo, automatizzando al massimo per ridurre tempi e costi?
    Puoi farlo con ReSys Condominio!

    Scopri il programma gestionale per amministratori

    Quanto costa il software gestionale?

    Paghi solo per quello che usi: scegli il tuo canone in base al numero di unità immobiliari che gestisci.

    Puoi modificare il tuo canone in qualsiasi momento: se nel corso dell’attività professionale acquisisci nuovi condomini da amministrare, puoi incrementare facilmente il numero di unità immobiliari da gestire.

    Costi non comprensivi di IVA

    da €21,00/mese

    Canone mensile; fatturazione annuale

    -> 165 unita’ immobiliari 21,00 €
    -> 340 unita’ immobiliari 27,00 €
    -> 1000 unita’ immobiliari 58,00 €
    -> 1750 unita’ immobiliari 100,00 €
    -> 2500 unita’ immobiliari 135,00 €
    -> 5000 unita’ immobiliari 265,00 €
    -> 7500 unita’ immobiliari 365,00 €
    Provalo gratis

    Incluso nel prezzo del programma gestionale

    Software condominio in cloud
    Prestazioni garantite, connessioni multiutente illimitate, backup automatici e sicurezza nel trattamento dei dati
    Aggiornamenti automatici
    Ogni settimana adeguamenti normativi e nuove funzioni, anche in base alle vostre richieste e feedback
    Materiale di formazione
    Manuali online, video, articoli, risposte alle domande frequenti: materiale sempre disponibile e aggiornato
    Assistenza tecnica
    Supporto tecnico senza limiti di tempo con operatori specializzati e accesso diretto dalla propria Area riservata
    Teleassistenza
    Teleassistenza, per essere guidati passo passo con un servizio avanzato, dedicato e certificato ISO 9001