fbpx
ReSys

Domande frequenti

Scopri la piattaforma ReSys e contattaci per descrivere le tue esigenze

Quanto costa ReSys?
Il costo viene determinato dal numero di immobili gestiti e dai moduli utilizzati. Diverse fasce economiche ci permettono di soddisfare (quasi) ogni tipo di richiesta.
Sono troppo piccolo per utilizzare ReSys?
Dipende, se ci contatti possiamo sviluppare un’offerta personalizzata e flessibile. Ogni Cliente è per noi importante e cerchiamo di soddisfare per quanto possibile tutte le richieste.
Quali sono le funzionalità presenti all'interno della piattaforma?
Per consultare la copertura funzionale dei moduli puoi far riferimento alla pagina principale dove descriviamo la piattaforma ReSys per la gestione del patrimonio immobiliare e alle pagine dedicate a ciascun modulo.
Chi trasferisce i dati gestionali all’interno di ReSys?
Dipende dalla quantità e dalla qualità delle informazioni di provenienza. Esistono diverse metodologie, dal caricamento manuale per i piccoli patrimoni, all’utilizzo di fogli Excel per patrimoni omogenei, allo sviluppo di procedure automatizzate di importazione da Data Base particolarmente complessi e strutturati. I nostri tecnici saranno in grado di valutare nel concreto tutte le situazioni.
A chi appartengono i dati inseriti all'interno del sistema?
I dati sono sempre e soltanto di esclusiva proprietà del Cliente che li può richiedere in qualsiasi momento attraverso lo scarico di copie in locale (nel caso di utilizzo in Cloud).
In quanto tempo sono operativo?
L’operatività è generalmente rapportata alla complessità del progetto, ai moduli che si intende avviare e alla determinazione del Cliente nell’affrontare e portare a termine l’implementazione. Si va dunque da pochi giorni a qualche mese per le situazioni particolarmente destrutturate e dimensionalmente importanti.
Ho già un sistema di contabilità generale: può interfacciarsi con ReSys?
Lo sviluppo dell’interfaccia contabile è praticamente una costante su tutti i progetti di implementazione della nostra piattaforma immobiliare. Diverse interfacce sono già disponibili in quanto sviluppate su diversi progetti nel corso degli anni; generalmente si procede con l’analisi dei tracciati, delle procedure ottimali di scambio e della relativa periodicità. I flussi dei dati che vengono interessati riguardano il ciclo attivo, il ciclo passivo, anagrafiche, incassi e pagamenti.
Posso interfacciare ReSys con altri sistemi oltre a quello contabile?
Le interfacce vengono sviluppate generalmente verso i sistemi contabili, documentali, di protocollo, di tesoreria, di call center. Per questo tipo di attività la nostra struttura tecnica potrà fornire tutto il supporto necessario per la relativa implementazione. E’ generalmente necessaria la collaborazione della società che ha implementato il sistema da collegare.
Come vengono organizzate formazione e assistenza all'avvio?
In funzione delle dimensioni progettuali e delle preferenze del Cliente l’avvio di progetto può essere fatto indistintamente on site oppure on line; in questo caso si utilizzano i comodi strumenti di call-conference e co-browsing attualmente disponibili e del tutto gratuiti.
E' garantita la manutenzione del sistema?
Certo, ReSys è un sistema dinamico ed in continuo miglioramento, sia funzionale che tecnologico. Questo ci permette di rispondere alle diverse esigenze dei Clienti in modo veloce e puntuale.
Cosa succede se cambia la normativa di settore?
Garantiamo, all’interno dei contratti di manutenzione, la perfetta aderenza alla normativa nazionale in materia immobiliare. Normative valide in ambiti locali saranno valutate caso per caso e comunque, se richieste, sviluppate.
Di cosa devo disporre per l'utilizzo di ReSys?
Di un semplice browser per la navigazione internet.
Devo necessariamente acquistare la licenza o posso utilizzare ReSys in cloud?
ReSys prevede entrambe le soluzioni: puoi contattarci per tutti gli approfondimenti del caso.
Posso utilizzare il sistema in mobilità?
Certo, ReSys è una piattaforma di ultimissima generazione e per l’accesso richiede soltanto un computer, dotato di qualsiasi sistema operativo, collegato ad Internet, un browser e le credenziali di accesso.
Che performance in termini di velocità e potenza di calcolo garantisce ReSys?
Il sistema è ottimizzato per gestire, a performance inalterate, da poche decine a decine di migliaia di immobili.
E' disponibile documentazione e manualistica di supporto?
Di più: abbiamo adottato una piattaforma di e-learning per veicolare la formazione, corredata da quiz di apprendimento e note operative per il corretto utilizzo del programma. Il tutto sempre aggiornato all’ultima release.
Come inviare richieste di assistenza?
Direttamente dal programma, attraverso uno strumento di collegamento diretto con il reparto Assistenza tecnica e i nostri tecnici specializzati.
Come monitoro le richieste di assistenza tecnica?
Attraverso l’area riservata del nostro sito Internet potrai verificare in tempo reale lo status delle tue segnalazioni; riceverai inoltre una mail di cortesia in concomitanza della chiusura intervento.
Quale sistema operativo è necessario?
ReSys è stato concepito utilizzando esclusivamente le tecnologie Open Source più consolidate a livello mondiale. Sviluppato in modalità Web pura, ReSys è multi Data Base e multi sistema operativo.
Quanti utenti possono accedere al sistema e con quali diritti?
Per noi non esistono limiti di utenti nell’utilizzo di ReSys: ogni utente può appartenere a gruppi e ruoli ed avere assegnate 4 tipologie di diritti differenziati.
Se il mio business aumenta posso modificare facilmente il contratto?
Certo: il costo di ReSys è indicizzato rispetto al numero di immobili gestiti e ai moduli utilizzati. Siamo a disposizione per qualsiasi informazione o modifica.
Dove è sviluppata la piattaforma di gestione immobiliare ReSys?
ReSys è un software gestionale ideato e sviluppato completamente in Italia, da tecnici italiani. Questo garantisce la perfetta rispondenza alle tematiche gestionali, fiscali e normative nel campo della gestione degli asset immobiliari.

A chi ci rivolgiamo

Con la piattaforma ReSys rispondiamo alle esigenze di enti pubblici e di gestori privati di patrimoni immobiliari:

Costruiamo la base dati immobiliare per ottimizzare la gestione dell’esatta composizione del patrimonio, integriamo i cicli attivo e passivo con la contabilità senza tralasciare il ciclo manutentivo. Attribuzione e archiviazione delle spese per competenza, con ribalto delle stesse agli inquilini sono l’automazione fondamentale.

Le esigenze del mondo ERP e dell’housing sociale sono pienamente soddisfate da moduli dedicati e integrati nella piattaforma: censimento situazioni reddituali e composizione nuclei familiari, gestione locazioni e bandi di assegnazione alloggi, ciclo manutentivo così come gestione lavori pubblici e gare d’appalto.

ReSys è ideale per efficientare e razionalizzare il lavoro sugli asset immobiliari, di proprietà o in gestione: censimento, inventario e manutenzioni sono i focus del sistema. La soluzione cloud evita l’impatto economico di una struttura informatica dedicata e propone vantaggi competitivi in linea con le indicazioni dell’Agenda Digitale.

Descrivi le tue esigenze e contattaci per una proposta personalizzata!

Perché scegliere ReSys

La piattaforma gestionale ReSys è frutto della nostra esperienza nel settore: lavoriamo e ci confrontiamo dal 1991 con operatori del mercato immobiliare pubblico e privato per sviluppare soluzioni software ed erogare servizi in linea con le esigenze operative degli utenti.