Property management con ReSys
Scopri la piattaforma software modulare per ottimizzare la gestione degli asset immobiliari
Patrimonio, manutenzioni e rapporti con fornitori, locazioni, riparto costi, bandi: ReSys propone un’integrazione totale per massimizzare l’efficienza di tutti i processi gestionali in ambito property management.
Performance e usabilità in un sistema scalabile e completo. Fornitura SaaS e On Premise.
Richiedi una demo
1. Compila il form
Presentaci il tuo business: descrivi le tue esigenze operative come property manager
2. Analisi di progetto
L’esperienza Softime a disposizione per studiare come integrare al meglio ReSys nella realtà aziendale
3. Proposta personalizzata
Dalla scelta dei moduli alla modalità di fornitura Cloud oppure On Premise
Casi di utilizzo
Alcuni esempi fra gli utenti che hanno scelto la piattaforma ReSys per ottimizzare i processi di gestione del patrimonio immobiliare
Gruppo Industriale
“Devo gestire una serie di immobili appartenenti a diverse società e ho costituito un Service interno ad hoc. Vorrei avviare una gestione organizzata, integrando le informazioni contabili con quelle gestionali, al fine di avere un controllo di gestione puntuale.”
Famiglia
“Nel corso degli anni ho investito in consistenti attività immobiliari. Attualmente alcuni immobili fanno capo ad una società ed altri a persone fisiche. Il commercialista necessita di una serie di dati patrimoniali e ci ha consigliato di organizzarli all’interno di una piattaforma web per consentirgli l’accesso online.”
Fondo Immobiliare (SGR, SIIQ)
“Gestisco diversi portafogli immobiliari, avendo internalizzato l’attività di property e facility management. Devo gestire al meglio la redditività dei miei asset e provvedere a generare una reportistica periodica destinata agli organi di vigilanza e agli investitori. Ho uffici a Roma e Milano.”
Catena commerciale
“Ho una serie di negozi di proprietà e altri in affitto da terzi. Devo provvedere alla stipula dei contratti di locazione passiva, gestire le scadenze, i rinnovi e provvedere al calcolo dell’imposta di registro.”
Istituto Bancario
“Ho diverse filiali sul territorio e i miei uffici non riescono a coordinarsi tra lavori manutentivi, documentazione obbligatoria mancante e censimento degli impianti all’interno degli immobili. Inoltre sto acquisendo immobili dalle aste giudiziarie.”
Produttore di Energia
“Ho una serie di impianti fotovoltaici, pale eoliche e impianti idroelettrici. Ho la necessità di uno strumento che mi permetta di inserire i dati patrimoniali e fisici dei terreni e degli immobili di qualsiasi natura ai fini del calcolo dell’IMU.”
Centro Commerciale
“Possiedo decine di negozi: devo gestire le scalettature dei canoni e le indicizzazioni ai fatturati prodotti su base annuale. Ho un problema con la ripartizione dei costi in quanto è stato costituito un super condominio e mi devo occupare della gestione del consorzio. Inoltre non riesco a coordinare i diversi lavori con i fornitori esterni chiamati ad eseguirli.”
Cooperativa di Costruzioni
“Sono in patto di futura vendita. Gli alloggi costruiti vanno in affitto ai miei futuri proprietari, per un periodo ventennale. Devo gestire le locazioni e il riparto delle spese in maniera ordinata e puntuale.”
Società di Trasporto Locale
“Ho una serie di immobili strumentali destinati a deposito e ufficio insieme con alcuni altri cespiti condotti in locazione: si tratta per lo più di appartamenti, negozi e uffici nel centro della città. L’Ufficio Patrimonio è in fase di riorganizzazione e necessita di uno strumento gestionale completo.”
Società di Advertising
“Il mio business è quello di affittare cartellonistica pubblicitaria su strada o utilizzata come copertura di facciate in ristrutturazione. Ho diverse centinaia di location da gestire e devo tenere sotto controllo la scadenza dei contratti. Un sistema informatico mi serve anche per l’ufficio commerciale che così ha la situazione delle disponibilità sempre aggiornata.”
Fondazione
“Le donazioni che via via si sono succedute hanno dato vita ad un consistente pacchetto di immobili da gestire. Con i fogli Excel diventa difficoltoso: necessito di uno strumento flessibile e semplice da usare visto che non è la mia attività prevalente, magari in cloud.”
Ente Religioso
“Ho un patrimonio distribuito su tutta Italia e all’estero; i revisori ci hanno consigliato di razionalizzare le proprietà e sviluppare politiche di valorizzazione degli immobili per valutarne eventuali dismissioni.”
Property e Facility Manager
“Il mio business è quello di gestire grandi patrimoni immobiliari afferenti a pubbliche amministrazioni o soggetti privati. Ho una struttura complessa che necessità di una piattaforma integrata e modulare, completamente web e senza vincoli sul numero di utenti operativi.”
Ente Caritatevole
“Gestisco il co-housing dei miei ospiti all’interno di strutture e piccoli appartamenti messi a disposizione. Devo gestire gli affitti e i servizi necessari a garantire il confort degli occupanti, nel rispetto della corretta imputazione delle rette per l’utilizzo delle strutture.”
Confraternita
“Nel corso dei secoli le donazioni hanno costituito un importante portafoglio di asset immobiliari. Gli immobili sono situati nel centro storico: la situazione catastale e documentale è poco chiara. Necessito di un sistema che razionalizza il tutto anche al fine di massimizzare la redditività degli immobili nell’interesse dello scopo sociale.”
Cooperativa
“Mi occupo di Housing Studentesco: ho una serie di immobili in locazione passiva che subaffitto a più studenti contemporaneamente, con la problematica della stipula, ma soprattutto della corretta registrazione telematica del contratto con l’Agenzia delle Entrate.”
Società di Consulenza
“Sono stata incaricata da una Holding di svolgere una “software selection” per l’acquisizione una piattaforma di gestione real estate. Necessito di documentazione ad hoc e di una dimostrazione del sistema per valutarne usabilità, copertura funzionale e robustezza.”
Studio di Architettura
“Sono stato incaricato da un Ente di svolgere attività di due diligence sul patrimonio. Necessito di uno strumento in grado di catalogare immobili, documenti, impianti e dati catastali in modo corretto e rigoroso. Preferisco la soluzione cloud in quanto la proprietà ha richiesto di accedere alla due diligence per verificare lo stato di avanzamento.”
Ente di Ricerca pubblico
“Necessito di conoscere perfettamente il mio patrimonio, anche con l’obiettivo di attivare i piani triennali di manutenzione e avviare una gestione delle opere pubbliche rigorosa. I miei uffici sono presenti in ogni capoluogo di regione e gli operatori devono poter accedere al sistema via web.”
Fondazione Bancaria
“Possiedo svariate centinaia di unità immobiliari sul territorio di competenza. L’insieme dei sistemi gestionali sviluppati ad hoc e i fogli Excel non permettono più una gestione rigorosa del patrimonio. Ho scelto una piattaforma professionale per gestire il tutto al meglio.”
Porto Turistico
“Nell’ambito delle mie attività affitto spazi e negozi alla ristorazione, ai servizi e alla moda. E’ appena stata costruita una nuova area commerciale e mi trovo nelle condizioni di dover gestire nuovi contratti di locazione con tempi di preavviso spesso minimi. La struttura si ingrandisce e sono previsti nuovi ingressi nei prossimi mesi. Devo ordinare le informazioni immobiliari il prima possibile.”
Fondo di Investimento
“Da qualche tempo ho iniziato a lavorare sugli NPL (Non Performig Loans); seppur il mio obiettivo sia quello di valorizzare e dismettere velocemente i portafogli immobiliari acquisiti, necessito di un software che mi permette di gestire una grande quantità di dati con performance elevate ed in grado di produrre report ed estrazioni in maniera molto flessibile.”
Ente di Previdenza
“Parte del sostentamento dei miei iscritti deriva dalla redditività immobiliare. I diversi uffici lavoravano su sistemi autonomi che non dialogavano tra loro e si perdeva molto tempo nello svolgimento delle attività ordinarie. Inoltre, il geometra e la ragioniera che hanno sempre lavorato sul patrimonio erano prossimi alla pensione ed ero preoccupato sulla continuità del lavoro.”
Compagnia Petrolifera
“Ho diverse migliaia di impianti di distribuzione sparsi sul territorio. Necessito di un software che sia in grado di gestire tutti i contratti di locazione attiva e passiva, nonché sviluppare il calcolo dell’IMU per singolo comune, producendo, oltre agli F24 anche il file telematico. La piattaforma ReSys si interfaccia con il sistema SAP interno alla società.”
Gruppo Assicurativo
“Nel corso degli anni ho investito in proprietà immobiliari. Attualmente ho in gestione diverse migliaia di immobili utilizzando uno strumento commissionato ad hoc oltre 15 anni fa. La tecnologia è cambiata e con ReSys ho implementato tutte le potenzialità offerte da una piattaforma immobiliare innovativa e completamente web.”
Consorzio
“Gestisco una serie di servizi per i miei consorziati, tra cui gli immobili e la relativa fiscalità. I dati venivano gestiti attraverso fogli Excel e un applicativo Access sviluppato molti anni fa. Le incombenze aumentavano e mi trovavo scoperto su diversi piani organizzativi, perciò ho scelto la piattaforma ReSys.”
Costruttore
“Nel corso degli anni ho sviluppato diverse operazioni immobiliari. A causa della recente crisi mi trovo a dover gestire una grande quantità di immobili in attesa della vendita. Necessito di un servizio in cloud accessibile anche dal mio ufficio commerciale posto all’interno dei punti vendita su strada.”
Recupero Crediti NPL / Reoco
“Sono una realtà che si occupa di acquisire immobili all’asta e gestirne la dismissione per il tramite di società veicolo. Devo inserire velocemente a sistema i portafogli immobiliari di crediti deteriorati che via via le banche mettono sul mercato. Ho la necessità di uno strumento che mi permetta un avvio molto rapido di ogni commessa, gestendo i lotti di acquisto e di vendita, nonché sviluppando un budget per ogni singola operazione. Devo inoltre interfacciare la piattaforma di gestione immobiliare con il sistema di Business Intelligence che già utilizziamo in azienda per l’analisi del credito.”