La rinnovata attenzione della Pubblica Amministrazione verso il patrimonio immobiliare, di proprietà o in gestione, trova in ReSys lo strumento ideale per avviare politiche di efficientamento e razionalizzazione nella conduzione degli immobili. Il sistema permette di avviare, in maniera semplice ed intuitiva, il censimento degli edifici, delle unità immobiliari o di altri immobili (quali lotti, terreni, opifici, scuole, ospedali, ecc.) di proprietà o in utilizzo da parte delle Amministrazioni.
Censimento, inventario e manutenzioni
Il censimento può essere svolto sia sul livello documentale che in termini di vera e propria due diligence immobiliare, andando ad affrontare la coerenza dei dati dimensionali, catastali, i valori di bilancio, nonché tutta la tematica collegata al conferimento del patrimonio demaniale tra enti ed amministrazioni diverse. I processi annessi all’inventario immobiliare sono quelli tipici gestionali, ovvero il ciclo attivo che comprende il mondo della fatturazione e/o bollettazione dei canoni di affitto a terzi (anche in relazione agli alloggi ERP) e il ciclo passivo che permette di gestire spese ricorrenti, manutenzioni ordinarie e straordinarie, nonché oneri da fitti passivi, in maniera semplice ed immediata, garantendo l’integrazione e l’ordinamento dei dati all’interno di una base dati rigorosa.
ReSys, attraverso il modulo delle manutenzioni garantisce la più completa gestione dei lavori: la raccolta del ticket manutentivo avviene in maniera automatizzata e la gestione dello stesso può coinvolgere anche le ditte esterne in grado di interagire con la piattaforma per il tramite della Web App, gestendo sopralluoghi, immagini, preventivi e chiusura dei lavori. ReSys è sviluppato utilizzando esclusivamente tecnologie Open Source, al fine di minimizzare l’incidenza dei costi in termini di infrastruttura di base.
Agenda Digitale e cloud
ReSys è sviluppato utilizzando esclusivamente tecnologie Open Source, al fine di minimizzare l’incidenza dei costi in termini di infrastruttura di base.
L’offerta in Cloud permette di disporre di un potente strumento gestionale, evitando l’impatto economico di una struttura informatica dedicata. L’accesso esclusivo via Web consente inoltre di delocalizzare la postazione di lavoro, permettendo politiche gestionali in linea con le attuali indicazioni dell’Agenda Digitale.
Il sistema è corredato da manualistica on line chiara ed esaustiva, nonché da un servizio di help desk ed assistenza remota in grado di supportare tutti gli utenti nell’utilizzo quotidiano del sistema. Frequenti aggiornamenti tecnologici e funzionali permettono a ReSys di essere costantemente allineato con la normativa nazionale di riferimento.